-
25 marzo 2019
Le ritenute subite all’estero in assenza di stabile organizzazione (Cina, San Marino, Tunisia, forfettari…)
Continua a leggere -
14 luglio 2020
Istanza di rimborso al Fisco dei costi delle garanzie fideiussorie: deve rispettare il termine…
Continua a leggere -
11 giugno 2014
Diario fiscale dell’11 giugno 2014: la prassi sui crediti che nascono da 730 e…
Continua a leggere
Il dibattito sul redditometro è in fermento. Man mano si svelano i meccanismi e si riscontrano le criticità. L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa, chiarisce l’utilizzo dello strumento di lotta all’evasione in relazione ai pensionati. In particolare, la fattispecie di soggetti titolari della sola pensione non sarà mai selezionata; il nuovo dispositivo accertativo è uno strumento da utilizzarsi per l'individuazione dell'evasione ritenuta maggiormente deplorevole dal senso comune. Si tratta dei casi in cui contribuenti, pur evidenziando una elevata capacità di spesa, dichiarano redditi minimi, usufruendo anche delle agevolazioni dello Stato sociale negate a chi, invece, ha effettivamente un tenore di vita più modesto.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte