-
4 ottobre 2005
Ottobre 2005: alcune delle principali scadenze fiscali del mese
Continua a leggere -
21 giugno 2008
Fisco – angolo quesiti Giugno 2008: sconto merce al raggiungimento di un determinato ammontare…
Continua a leggere -
23 aprile 2012
Invio tardivo di UNICO: chi paga le sanzioni
Continua a leggere
Ultimo giorno utile per pagare gli acconti d’imposta 2011. Occasione da prendere al volo anche per chi ha omesso il pagamento della prima rata di cedolare secca sugli affitti, o ha versato un importo insufficiente. Come definito dal Dpcm dello scorso 21 novembre (la riduzione degli acconti dall’85 a 68%), si potrebbe rimediare all’errore con il versamento della rata di acconto in scadenza oggi. Allo scopo, il contribuente dovrebbe pagare, oltre all'importo dell'imposta sostitutiva, la sanzione ridotta del 3,75% del tributo non versato e gli interessi legali. Occorrerebbe, però, una conferma ufficiale. Il problema nasce dalle modalità di esercizio dell'opzione per la cedolare per l'anno 2011, con riferimento ai contratti in corso al 7 aprile scorso. I nuovi contratti non hanno problemi, non sono influenzati dal versamento degli acconti, non rischiano la perdita della cedolare. Per le locazioni già registrate, invece, è prevista una disciplina speciale: l’opzione si esercita nel modello Unico 2012, con obbligo di pagamento degli acconti in corso d'anno. Non è chiaro se il puntuale e integrale versamento degli acconti sia indispensabile ai fini della validità della scelta oppure se sia possibile rimediare a eventuali omissioni sino al modello Unico 2012. Su questo punto la circolare 26/2001 dell'agenzia delle Entrate non appare esaustiva.