-
10 febbraio 2009
Calcolo interessi passivi detraibili anno 2009 società di capitali
Continua a leggere -
20 febbraio 2019
Giustizia Tributaria: nascerà la quinta magistratura
Continua a leggere -
18 luglio 2019
Notifiche degli atti digitali nel Processo Tributario Telematico: modalità operative e criticità
Continua a leggere
Cassazione: la responsabilità in caso di demansionamento del lavoratore per trasferimento di ramo d’azienda
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20716 del 10 settembre 2013, chiarisce che, in caso di demansionamento per trasferimento di ramo d'azienda, la responsabilità è solidale fra la società che cede e la relativa cessionaria garantendo, entrambe, il pieno risarcimento del danno subito ai lavoratori. Secondo i giudici i diritti discendenti dalla violazione dello "ius variandi" sono riconducibili a crediti, per i quali vi è responsabilità solidale. Nel caso di specie i lavoratori erano stati trasferiti dal settore produzione a quello pulizie. Il demansionamento operato dalla cedente genera in capo ai lavoratori un diritto al risarcimento suscettibile di essere fatto valere in via solidale nei confronti della cessionaria, quantificabile nella misura del 30% della retribuzione.