-
2 agosto 2007
Apertura di una palestra sportiva: tipo di autorizzazione, adempimenti gestione e controlli del fisco
Continua a leggere -
19 maggio 2020
Procedimenti amministrativi e sorte del DURC dopo la conversione del Cura Italia
Continua a leggere -
1 ottobre 2018
Agricoltura: denuncia/comunicazione di infortunio online da oggi 1 ottobre
Continua a leggere
La sentenza n. 398/12 della Corte di cassazione precisa che è nulla la notifica della cartella se manca la data della consegna nella copia per il destinatario. Il caso parte da un ricorso proposto da una società contro una cartella esattoriale, la cui copia consegnata al destinatario, mancava dell'indicazione della data di effettuazione della notifica. La Corte ha precisato che in caso di contrasto dei dati di relata allegata all'originale e i dati risultanti dalla copia consegnata al destinatario, occorre far riferimento alla copia del destinatario; se in quest'ultima mancano elementi essenziali, la notifica è passibile di nullità come stabilito dall'articolo 160 del Codice di procedura civile. La data di consegna è un elemento essenziale che comporta la nullità della notifica e la mancata decorrenza del termine per proporre opposizione.