-
19 aprile 2021
Fondo perduto: erogazioni oltre 3 miliardi di euro
Continua a leggere -
19 aprile 2021
Interpelli: registri e documenti informatici solo con imposta di bollo telematica
Continua a leggere -
19 aprile 2021
Regime agevolato per i lavoratori impatriati: istituiti i codici tributo
Continua a leggere
Il Decreto del 2 dicembre 2015, che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 del 9 febbraio 2016, riguarda gli aggiornamenti relativi all’anno 2016, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime.
Si stabilisce che le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono aggiornate, per l’anno 2016, applicando la riduzione del 1,6% alle misure unitarie dei canoni determinati per il 2015.
Le misure unitarie in tal modo aggiornate costituiscono la base di calcolo per la determinazione del canone da applicare alle concessioni demaniali marittime rilasciate o rinnovate a decorrere dal 1° gennaio 2016. La medesima percentuale si applica alle concessioni in vigore ancorchè rilasciate precedentemente al 1° gennaio 2016.
La misura minima di canone di € 356,04 - prevista dall’art. 9, del decreto interministeriale 19 luglio 1989 - é ridotta ad € 350,35 a decorrere dal 1° gennaio 2016. Si applica la misura minima di € 350,35 alle concessioni per le quali la misura annua, determinata secondo i precedenti commi, dovesse risultare inferiore al citato limite minimo.