-
8 marzo 2022
Ancora sulla (in)compatibilità tra la qualità di lavoratore subordinato e amministratore di società
Continua a leggere -
6 novembre 2006
La stretta fiscale sulle società di comodo
Continua a leggere -
29 ottobre 2014
Interdizione per dieci anni per l’imprenditore per i reati di bancarotta
Continua a leggere
Con la circolare 36/E del 29/11/2022, l’Agenzia fa il punto sui bonus energetici di sostegno alle imprese e fornisce altri chiarimenti sulla disciplina di cui all’articolo 6 del decreto Aiuti-bis, all’artt. 1 del decreto Aiuti-ter e 1 del decreto Aiuti-quater. Tra i chiarimenti: beneficiarie dei crediti di imposta sono tutte le imprese residenti, ivi incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, che rispettano le condizioni previste dalle diverse norme istitutive. Sono ammesse all’agevolazione sia le imprese commerciali sia le imprese agricole che sostengono i costi per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. In assenza di un’espressa esclusione normativa, possano beneficiare delle misure sia gli enti commerciali sia gli enti non commerciali.