-
26 luglio 2017
Lettera aperta del Commercialista Telematico al nuovo Direttore Generale A.d.E. in merito alle scadenze…
Continua a leggere -
11 giugno 2016
Accertamenti fiscali: non bastano i calcoli di Gerico, gli studi di settore
Continua a leggere -
2 ottobre 2012
Distacco di personale senza Iva se a prezzo di costo
Continua a leggere
Con provvedimento del 10 marzo 2014 sono state rese note le modalità di trasmissione delle informazioni riguardanti i rapporti oggetto di astensione, secondo quanto previsto dall'articolo 23, comma 1-bis del Dlgs 231/07. Interessati alla comunicazione sono tutti i destinatari del decreto antiriciclaggio: intermediari, professionisti, soggetti non finanziari, eccetera. Nel dettaglio, il provvedimento della Uif stabilisce che i destinatari del decreto 231/07 devono inviare una comunicazione per ogni operazione di restituzione, a seguito di bonifico sul conto indicato, solo per importi superiori a 5.000 euro. Le comunicazioni devono essere trasmesse in via telematica entro 15 giorni, attraverso il portale Infostat-Uif e l'apposito modulo di "Comunicazione di operazione di restituzione".