-
21 gennaio 2020
Regime forfettario: nuove modifiche dalla legge di Bilancio 2020
Continua a leggere -
26 gennaio 2015
Dirigente della pubblica amministrazione e contratto di lavoro a tempo determinato
Continua a leggere -
21 ottobre 2013
Spesometro polivalente: chiarimenti in merito a scadenze ed utilizzo del nuovo modello
Continua a leggere
I limiti all’utilizzo dei contanti sta creando notevoli problemi ai datori di lavoro per il pagamento delle retribuzioni, in particolare per quel che riguarda missioni e trasferte. Il Ministero dell’economia ha fornito delle risposte a quesiti in merito. Il divieto generale posto dalla norma prescinde dalle ragioni del trasferimento. Resta confermato che il trasferimento è vietato sia se l'importo sopra soglia è destinato al singolo lavoratore sia se viene percepito da un unico soggetto capofila per poi essere ripartito tra altri, per valori inferiori alla soglia. E’ necessario, per non incorrere nel divieto, depositare le somme in contante presso un istituto bancario, che provvederà poi a versare l'importo direttamente al dipendente, garantendo così la tracciabilità dell'operazione.