-
10 settembre 2007
Per i “Noli a caldo” dotati di autonomia si applica il “reverse–charge”
Continua a leggere -
5 aprile 2013
Novità fiscali del 5 aprile 2013: la maggior deduzione IRAP sul costo del lavoro
Continua a leggere -
11 maggio 2017
Termine breve per la detrazione dell’IVA e normativa comunitaria
Continua a leggere
Dal 1° giugno cambia il meccanismo di tassazione dell'energia elettrica utilizzata in locali e luoghi diversi dalle abitazioni; cancellata l'esenzione per i consumi superiori a 1.200.000 kWh che si realizzano in opifici industriali. Le nuove misure sono state introdotte dal Dl 16/2012; esse determinano un aggravio impositivo indistinto per tutte le imprese e gli enti non commerciali con un impatto notevolmente differenziato e non adeguatamente proporzionato a seconda dei consumi dei singoli utenti. La nuova disposizione sarebbe attiva già dalla prossima scadenza del 16 giugno, con la conseguente rideterminazione delle rate d'acconto che gli operatori devono versare sulla base dei consumi dell'anno precedente.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati