-
11 gennaio 2021
Divieto di licenziamento al 31 marzo 2021: il punto dopo la Legge di Bilancio…
Continua a leggere -
15 settembre 2009
Pubblicato il decreto correttivo del T.U. sulla sicurezza
Continua a leggere -
1 marzo 2014
La svalutazione delle immobilizzazioni: aspetti operativi, contabili e fiscali
Continua a leggere
Le società di capitali sono escluse dall'agevolazione sulle ristrutturazioni immobiliari. I soggetti IRES non possono beneficiare della reintroduzione, da inizio 2012, della detrazione Irpef del 36% per gli interventi sul risparmio energetico, ora agevolati al 50% grazie al decreto sviluppo. Possono, invece, agevolarsi con il 55% (lavori per risparmio energetico) fino alla fine di quest'anno con la riduzione del beneficio fiscale al 50%; al fine devono rispettare le regole stabilite dalla legge 296/2006, che prevedono tra l'altro l'asseverazione di un tecnico abilitato, la certificazione energetica e la comunicazione all'Enea entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati