-
22 ottobre 2011
Pagamenti, garanzie, azioni esecutive e cautelari: le nuove regole
Continua a leggere -
3 agosto 2013
Redditi diversi, le plusvalenze da cessione di terreni edificabili: le regole per individuare il…
Continua a leggere -
2 maggio 2016
JOBS ACT: come cambiano i regimi di tutela nei licenziamenti individuali
Continua a leggere
Definite le modalità di utilizzo del credito d’imposta per il sud d’Italia istituite con il Dl n. 70/2011 (incremento della base occupazionale, con assunzione a tempo indeterminato, nei ventiquattro mesi alla data di entrata in vigore del decreto) Un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 settembre 2012 stabilisce che il credito si compensa nel modello F24; il modello si presenta esclusivamente all’agente della riscossione presso il quale il beneficiario è intestatario del conto fiscale. Le Regioni hanno obbligo di comunicare all’Agenzia i dati concernenti i contribuenti beneficiari dei crediti d’imposta concessi, nonché le eventuali revoche. Queste informazioni saranno poi inviate dall’Agenzia delle Entrate agli agenti addetti alla riscossione , al fine di consentire loro di controllare la correttezza delle compensazioni effettuate.