-
31 ottobre 2019
Appalti: al committente potrà bastare il Durc fiscale – Diario Quotidiano del 31 Ottobre…
Continua a leggere -
5 febbraio 2018
Rottamazione bis, lettere di compliance e riammissione per chi non ce l’ha fatta prima
Continua a leggere -
14 luglio 2015
Diario quotidiano del 14 luglio 2015: IVA e imposta di registro nelle locazioni
Continua a leggere
Secondo la risoluzione 27/E dell’Agenzia delle entrate, il decreto di omologa del concordato preventivo emesso da un tribunale fallimentare deve essere assoggettato a imposta di registro in misura fissa. Viene così rivista la posizione adottata nella risoluzione n. 28/2008, dove si affermava che “il concordato preventivo è una procedura concorsuale dalla natura complessa, al termine della quale viene emanato un decreto di omologa avente effetto costitutivo, non potendo l’omologazione estrinsecarsi in un mero momento di controllo, e su cui si applica l’imposta di registro nella misura proporzionale del 3%”. Stante all’ultimo parere l’imposta di registro ora deve essere applicata in misura fissa.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati