-
16 marzo 2005
I libri contabili e l’accertamento
Continua a leggere -
7 luglio 2006
Novità del Decreto: obbligo di invio telematico del modello UNICO anche per i soggetti…
Continua a leggere -
9 luglio 2020
Decreto Rilancio: ecobonus, sismabonus, fotovoltaico e colonnine veicoli elettrici – Diario Quotidiano del 9…
Continua a leggere
Altra intesa tra Agenzia delle Entrate e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Si punta a ridurre le code agli sportelli ed incentivare l’utilizzo dei canali telematici. In linea generale il Fisco si impegna a fornire, in un tempo massimo di 10 giorni, le risposte sia alle richieste di assistenza sia a quelle di riesame in autotutela degli esiti derivanti dall’attività di liquidazione automatica inviate tramite Civis e Pec. Se tali richieste non dovessero andare a buon fine, l’Agenzia provvederà all’apertura di un canale preferenziale di prenotazione dedicato ai professionisti che potranno un appuntamento per le questioni non risolvibili tramite i canali telematici. Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, invece, inviterà i propri iscritti a utilizzare il più possibile il canale web.