-
29 novembre 2014
Spesometro: verifiche fiscali e suggerimenti per la difesa in giudizio
Continua a leggere -
4 febbraio 2014
Diario quotidiano del 4 febbraio 2014: il software di compilazione per la registrazione dei…
Continua a leggere -
6 marzo 2017
I contributi INPS 2017 per artigiani e commercianti
Continua a leggere
Il rinvio di 21 giorni accordato a Unico 2012 interessa a cascata tutti i versamenti legati alla dichiarazione dei redditi. Nessun differimento è invece previsto per l’IMU. Beneficiano dei differimenti anche gli altri versamenti che si devono effettuare entro il termine stabilito per il versamento dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, non fa eccezione la cedolare secca per il saldo del 2011 e la prima rata di acconto del 2012. Nessuna proroga è concessa ai soggetti collettivi fuori dagli studi di settore, società di persone e società di capitali comprese. Vengono quindi confermate le scadenze canoniche, il termine ordinario di versamento è il 18 giugno 2012.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati