-
10 marzo 2020
Emergenza CoronaVirus: richiesta di aiuti alle imprese e professionisti e promesse del MEF –…
Continua a leggere -
16 ottobre 2019
Tassazione dei dividendi: una analisi comparata e le opportunità del trust
Continua a leggere -
13 marzo 2012
Disciplina delle modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato per il finanziamento delle…
Continua a leggere
In caso di acquisto dell'immobile, o di variazione dello stato dell'immobile, l'interessato deve presentare la dichiarazione IMU nei termini previsti. L'art. 10 - lett. a - della Legge n. 35/2013, ha modificato l'art. 13 - comma 12-ter - del Dl n. 201/2011, relativo alla presentazione della dichiarazione IMU. Inizialmente la dichiarazione era da presentare entro 90 giorni dalla data di acquisto o variazione stato; per effetto della modifica si legge la seguete formulazione: “i soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, utilizzando il modello approvato con il decreto di cui all’articolo 9, comma 6, del Dl n. 23 del 14 marzo 2011.
-
19 aprile 2021
Fondo perduto: erogazioni oltre 3 miliardi di euro
Continua a leggere -
19 aprile 2021
Interpelli: registri e documenti informatici solo con imposta di bollo telematica
Continua a leggere -
19 aprile 2021
Regime agevolato per i lavoratori impatriati: istituiti i codici tributo
Continua a leggere