-
13 febbraio 2008
Novità fiscali del 13 febbraio 2008: le novità della dichiarazione dei redditi per le…
Continua a leggere -
24 ottobre 2017
I modelli intrastat vecchi valgono fino alla presentazione dei dati di dicembre 2017
Continua a leggere -
23 luglio 2016
Riscossione tributi: prima dell’iscrizione di ipoteca è obbligatorio il contraddittorio endoprocedimentale
Continua a leggere
ACCERTAMENTO: secondo una sentenza della Ctp di Sondrio il redditometro va accompagnato da verifiche sostanziali
La sentenza n. 24/2/11 del 25 marzo 2011 – Ctp di Sondrio – si occupa del redditometro e della sua “forza” nell’accertamento. La Commissione, nel caso di un contribuente che aveva subito un accertamento da redditometro per il possesso di due auto e due abitazioni, una principale e una a disposizione, che documentava il mantenimento di detti beni con la copertura nella capacità reddituale del nucleo familiare e finanziamenti erogati dalle banche, contestando, altresì, la nullità dell'atto per una insanabile carenza nella motivazione dello stesso, ha dato ragione al contribuente accettando il ricorso. L’accertamento da redditometro, basandosi su una presunzione semplice di maggior capacità reddituale, deve obbligatoriamente essere accompagnato da verifiche sostanziali in merito alla capacità contributiva del soggetto verificato.
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere