-
30 aprile 2013
Nomina illegittima del Direttore generale e danno erariale: Sentenza della Corte dei Conti, sezione…
Continua a leggere -
6 agosto 2011
La scelta della società immobiliare
Continua a leggere -
3 maggio 2019
Ancora aperta la questione sulla valenza della notifica del ricorso con posta privata
Continua a leggere
Modifiche alle valutazioni dei prelievi bancari degli autonomi. Un aggiornamento alla circolare 32 del 2006 ammorbidirà la posizione delle Entrate sulla qualificazione dei prelevamenti di professionisti e imprenditori individuali dai propri conti. In particolare, la natura delle somme prelevate dai conti sarà valutata con maggiore attenzione e nell'ambito di un'analisi complessiva della situazione del contribuente. Questo è quanto ha annunciato Vincenzo Errico, dirigente dell’Agenzia, durante un convegno a Roma, recependo così le critiche mosse da professionisti ed imprenditori individuali. Ad oggi, se il contribuente non è in grado di indicare il soggetto beneficiario delle somme prelevate e se le stesse non risultano dalle scritture contabili, il fisco considera gli importi come frutto di attività in nero.