-
24 aprile 2019
Rifinanziata per il 2019 e il 2020 la CIGS per crisi e riorganizzazione
Continua a leggere -
3 maggio 2017
Diario quotidiano del 3 maggio 2017 – la possibilità di indagini finanziarie retroattive
Continua a leggere -
28 maggio 2008
Novità fiscali del 28 maggio 2008. Accertamenti IVA e presunzione di acquisto di beni:…
Continua a leggere
Tra i chiarimenti forniti dalla circolare 11/E/2015 si parla delle conseguenze relative all'accettazione senza modifiche o all'apposizione di variazioni alla dichiarazione precompilata. La dichiarazione predisposta dall'Agenzia si intende accettata senza modifiche se viene trasmessa tale e quale all'Agenzia, o vi si apportano modifiche che non incidono in termini di reddito complessivo o di imposta. In tutte le altre ipotesi il 730 si considera modificato e il contribuente dovrà barrare la casella "Dichiarazione Precompilata - Modificata". Nel caso di soggetto delgato, CAF o professionista abilitato, questi compilerà una delle 4 caselle: dichiarazione precompilata - Accettata; dichiarazione precompilata - Modificata; dichiarazione non precompilata - Sostituto, CAF o professionista non delegato; dichiarazione non precompilata - Dichiarazione precompilata non presente. Il contribuente, con la firma della dichiarazione, esprime la propria scelta, accettando la situazione indicata dal sostituto, CAF o professionista. La trasmissione dovrà avvenire tra il 1° maggio e il 7 luglio 2015.