-
17 marzo 2011
Il furto dei libri contabili
Continua a leggere -
4 gennaio 2018
Autotutela tributaria: potere d’ufficio dell’Amministrazione e non strumento di protezione del contribuente – parte…
Continua a leggere -
20 aprile 2015
Il nuovo reato di autoriciclaggio e le responsabilità dei professionisti del settore fiscale
Continua a leggere
Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la versione definitiva del modello 730/2013. Congiuntamente vengono approvati: il modello 730-1 concernente le scelte per la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF; il modello 730-2 per il sostituto d'imposta e il modello 730-2 per i C.A.F. e per i professionisti abilitati, entrambi concernenti la ricevuta dell’avvenuta consegna della dichiarazione da parte del contribuente; il modello 730-3, concernente il prospetto di liquidazione relativo all’assistenza fiscale prestata; e i modelli 730-4 e 730-4 integrativo relativi alla comunicazione, alla bolla di consegna e alla ricevuta del risultato contabile al sostituto d’imposta.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte