
I
commercialisti oggi sono in bilico tra grandi minacce: l’attività abusiva, l’automatizzazione della contabilità, l’esternalizzazione spinta, la guerra dei prezzi e altrettanto significative opportunità: la consulenza direzionale all’impresa e la partecipazione alla definizione e controllo degli obiettivi.
Nessuno meglio del commercialista,
figura da sempre tra le più vicine all’imprenditore, può svolgere il ruolo di
guida per l’azienda che si trova a dover permanere su un mercato ad alti tassi di instabilità ed ha necessità di un piano d’azione per non perdere di vista i propri obiettivi e la propria rotta.
Il commercialista, riposti per un attimo i panni del “fiscalista contabile” (senza nulla togliere a tale nobile attività), può con pieno diritto indossare i panni del facilitatore e acceleratore nel percorso che porterà l’imprenditore, partendo dall’analisi della propria realtà, a definire con chiarezza i propri obiettivi aziendali e a dotarsi di un
sistema di controllo e gestione aziendale in grado di assicurarne il perseguimento e pieno raggiungimento.
Il
Commercialista Telematico, in collaborazione con il
Dott. Alessandro Mattavelli, propone un
corso di due giorni, dal
taglio pratico e ricco di esemplificazioni, con l'obiettivo di introdurre i partecipanti alle tecniche di definizione degli obiettivi, alla costruzione di una mappa strategica, alle tecniche per analizzare i dati ed ottenere gli indicatori necessari a completare il quadro di controllo aziendale.
Data: 6 - 7 aprile 2017
Luogo: Roma, Via Principe Amedeo 5/B
Partecipanti max: 15
Crediti formativi: 16
Se vuoi avere più informazioni e leggere il programma dettagliato dell'evento, scarica il pdf
Se vuoi partecipare all'evento, acquista sul nostro shop
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l