Articoli a cura di Francesco Costa

Francesco Costa
Consulente fiscale e tributario in Longare (Vicenza), relatore ed esperto in fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva. Dall’esperienza e la passione nata dall’avvento della fatturazione elettronica, la specializzazione è proseguita nello studio di una sempre maggiore interazione tra il mondo fiscale ed il mondo web/informatico specializzandosi attraverso corsi e master nella nuova “frontiera” della digitalizzazione dello studio professionale.
9 ottobre 2023
Quadro RS dei forfetari: trasmissione dati entro 30 novembre 2024
Il decreto proroghe fiscali rimette in termini i contribuenti forfetari per la compilazione del Quadro RS del modello Redditi 2022 (anno d’imposta 2021): si potranno
Continua a leggere
2 settembre 2023
Domanda di rottamazione cartelle e pignoramento del conto corrente bancario
Analizziamo quali sono gli effetti della rottamazione quater in caso di pignoramento del conto corrente bancario da parte di ADER: non possono essere proseguite procedure
Continua a leggere
28 luglio 2023
Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata se si ignora l’invito INPS
A seguito degli inviti notificati dall’INPS, vediamo quando scatta l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata. Ricordiamo che in caso di mancata risposta l’INPS procederà ad
Continua a leggere
10 luglio 2023
I documenti scartati possono essere ritrasmessi entro 5 giorni
Una recente sentenza di Cassazione sembra stabilizzare il principio che i documenti scartati in sede di invio telematico, sono considerati tempestivi se reinviati corretti entro
Continua a leggere
3 luglio 2023
Nuovo bonus per l’adeguamento dei registratori telematici alla lotteria degli scontrini istantanea
La lotteria degli scontrini, strumento forse già dimenticato dai contribuenti, diventerà anche istantanea. A tale scopo dovranno essere adattati i registratori di cassa telematici.
Continua a leggere
14 giugno 2023
Il rimborso dell’IVA non è precluso in assenza di operazioni attive
Segnaliamo due recenti Ordinanze di Cassazione in tema di rimborsi IVA: il caso del contribuente che non ha effettuato operazioni attive ed il caso di
Continua a leggere
24 maggio 2023
Nuove partite IVA e controlli preventivi
Controlli preventivi sulle nuove partite IVA: sta diventando operativa la discussa previsione della Legge di Bilancio 2023 che può imporre la chiusura della partita IVA
Continua a leggere
26 aprile 2023
Proroga di due mesi per la domanda di rottamazione quater
Proroga delle scadenze previste dalla rottamazione quater dopo l’annuncio di venerdì 21 aprile: i nuovi termini spostano la domanda da aprile al 30 giugno e
Continua a leggere
21 marzo 2023
Chiusura dell’attività oltre la mezzanotte: come procedere con l’invio dei corrispettivi?
Vediamo le criticità che riguardano l’invio giornaliero dei corrispettivi telematici per le attività che chiudono la cassa dopo la mezzanotte, pensiamo in primis ad esempio
Continua a leggere
4 marzo 2023
Bonus pubblicità: comunicazione per l’accesso dal 1 al 31 marzo 2023
È possibile presentare le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta investimenti pubblicitari, in relazione agli investimenti effettuati o da effettuare nel 2023.
Continua a leggere
17 febbraio 2023
Regime forfettario, Legge di Bilancio e fatturazione elettronica
Per il regime forfettario il 2023, è un anno di cambiamenti, in quanto sono state introdotte novità sulla nuova soglia dei ricavi/compensi più elevata della
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Forfettari e i compensi professionali come amministratore
Se un professionista svolge l’incarico retribuito di amministratore di società, il compenso che percepisce può influire sui limiti per accedere al regime forfettario?
Continua a leggere
25 gennaio 2023
Nuove specifiche tecniche per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Vediamo quali sono le novità 2023 per l’invio dei dati al sistema Tessera Sanitaria: i nuovi obblighi per gli ottici, il bonus vista e il
Continua a leggere
21 novembre 2022
L’autodichiarazione aiuti di Stato semplificata e la definizione agevolata degli avvisi bonari
L’autodichiarazione aiuti di Stato compilata in modalità semplificata consente ai contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata degli avvisi bonari di non presentare la seconda
Continua a leggere
26 ottobre 2022
Stampa dei registri contabili: ripasso delle ultime novità
Proponiamo un ripasso delle ultime novità del Decreto Semplificazioni in tema di obblighi di stampa dei registri contabili, puntando il mouse sulle opportunità date dalla
Continua a leggere
14 ottobre 2022
Presunzione di incasso per fattura emessa ma non saldata
Un caso trattato in Cassazione ci offre l’opportunità di riconsiderare le ipotesi relative ai compensi del professionista considerati incassati anche se la parcella non risulta
Continua a leggere
10 ottobre 2022
Termini ordinari per l’emissione della fattura elettronica per i forfettari
Dal 1° ottobre anche i forfettari sono tenuti all’emissione di fattura elettronica entro gli ordinari termini di 12 giorni. Esaminiamo alcuni casi particolari…
Continua a leggere
30 settembre 2022
Scadenza dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche al 30 settembre
Alcuni chiarimenti su come procedere per il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre 2022 e sui soggetti coinvolti e
Continua a leggere
22 settembre 2022
La cessazione dell’attività non è un grave motivo di recesso dalla locazione
Quali motivi possono ritenersi gravi ai fini del recesso da un contratto di locazione ad uso diverso dall’abitativo? Può la cessazione dell’attività ritenersi grave motivo
Continua a leggere
16 settembre 2022
La crisi pandemica può disapplicare le società di comodo
La DRE Toscana ha accolto, nel limite di alcuni immobili, la richiesta di disapplicazione, per il 2021, della disciplina delle società non operative, avanzata da
Continua a leggere
29 agosto 2022
Nuovi motivi di scarto per la fattura elettronica da ottobre 2022
Dal prossimo 1 ottobre 2022 l’aggiornamento del sistema di interscambio renderà necessario portare attenzione ai nuovi motivi di scarto della fattura elettronica, al blocco informativo
Continua a leggere
16 agosto 2022
Sconto in fattura per bonus facciate non indicato e mancata comunicazione dell’opzione
Analizziamo il caso della nota di variazione IVA emessa per la mancata indicazione in fattura dello sconto bonus facciate e mancata comunicazione di opzione: secondo
Continua a leggere
8 agosto 2022
Basta stampa o conservazione digitale dei registri contabili elettronici
Con l’approvazione del Decreto Semplificazioni si realizza il superamento dell’obbligo di stampa e conservazione elettronica dei registri contabili: stampa cartacea soltanto all’atto del controllo e
Continua a leggere
25 luglio 2022
Nelle fatture elettroniche che sostituiscono lo scontrino il codice fiscale del cliente è obbligatorio
L’obbligo di indicazione del codice fiscale del cliente non viene meno per il fatto che la fattura elettronica sia emessa dal soggetto passivo IVA su
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd