Nel DQ del 27 Gennaio 2022:
1) Parcheggi auto: Le spese di controllo percepite dalla società sono soggette ad IVA
2) Coniugi non separati con residenza in comuni diversi: esenzione IMU esclusa
3) Imposta sulle donazioni, beni costituiti nel Trust trasparente: escluso il trasferimento della proprietà di immobili al trustee
NOTIZIA IN EVIDENZA - 4) Calcolo della rendita catastale dell’impianto eolico
5) Preavviso di fermo amministrativo: crediti tributari definitivi per mancata impugnazione delle cartelle di pagamento: prescrizione breve o lunga?
6) Contestazione dell’omessa valutazione di prove documentali in Cassazione
7) Canoni di leasing per automezzi, spese deducibili se inerenti l’attività di impresa
8) 750 milioni per investimenti industriali sul Green new deal dal Mise
9) Via libera alla variazione in diminuzione Iva con l’infruttuosità del credito
10) Braccianti agricoli: compilazione degli elenchi nominativi 2021
11) Norme in Gazzetta Ufficiale
12) Bonus edilizi, dai Commercialisti tre check list
1) Parcheggi auto: Le spese di controllo percepite dalla società sono soggette ad IVA
2) Coniugi non separati con residenza in comuni diversi: esenzione IMU esclusa
3) Imposta sulle donazioni, beni costituiti nel Trust trasparente: escluso il trasferimento della proprietà di immobili al trustee
NOTIZIA IN EVIDENZA - 4) Calcolo della rendita catastale dell’impianto eolico
5) Preavviso di fermo amministrativo: crediti tributari definitivi per mancata impugnazione delle cartelle di pagamento: prescrizione breve o lunga?
6) Contestazione dell’omessa valutazione di prove documentali in Cassazione
7) Canoni di leasing per automezzi, spese deducibili se inerenti l’attività di impresa
8) 750 milioni per investimenti industriali sul Green new deal dal Mise
9) Via libera alla variazione in diminuzione Iva con l’infruttuosità del credito
10) Braccianti agricoli: compilazione degli elenchi nominativi 2021
11) Norme in Gazzetta Ufficiale
12) Bonus edilizi, dai Commercialisti tre check list
Calcolo della rendita catastale dell’impianto eolico
Ai fini del calcolo della rendita catastale dell’impianto eolico, ai sensi dell’art. 1, comma 21, L. n. 208 del 2015, non va computata la torre in acciaio che sostiene il peso della navicella e del rotore, trattandosi di elemento funzionale allo specifico processo produttivo, dovendo il giudice di merito accertare se la torre eoli