Bonus teatri e bonus moda: novità dalle Entrate – Diario Quotidiano del 13 Ottobre 2021

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 13 ottobre 2021

Nel DQ del 13 Ottobre 2021:
1) Royalties: requisito dell’holding period
2) Omesso versamento di ritenute e fallimento dell’impresa
3) COVID-19: accesso alle attività culturali, sportive e ricreative
4) Pensioni: applicazione aliquota maggiore e rinuncia detrazioni 2022
5) Due crediti d’imposta a favore dei teatri e del settore moda: provvedimenti Entrate a gogo
6) Interpelli di fisco (tra cui, la Publishing fee è soggetta all’aliquota IVA ordinaria)
7) Green pass: firmato il dpcm sulle linee guida per il personale della PA
8) Donne e cultura finanziaria: dal Notariato arriva la guida “conoscere per proteggersi”
9) Pegno mobiliare non possessorio: approvato l’elenco delle categorie
10) Regime “impatriati”: l’estensione del beneficio fiscale a ulteriori cinque anni esige la sussistenza di specifici requisiti
11) TFR/TFS dipendenti pubblici: nuovo servizio
12) Prestazioni LPP riscosse per il tramite di un intermediario residente: il contribuente può autoliquidare in dichiarazione l’imposta dovuta

Due crediti d’imposta a favore dei teatri e del settore moda: provvedimenti Entrate

Bonus “Teatri e Spettacoli” e “Tessile e Moda”, con due provvedimenti arrivano le modalità per beneficiare dei crediti d’imposta.

Diffuse le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal Dl Sostegni e dal Dl Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dal COVID-19 come quello delle attività teatrali e spettacoli dal vivo e quello del tessile, della moda e degli accessori.

Con due provvedimenti pubblicati l’11 ottobre 2021, infatti, l’Agenzia delle entrate ha definito le modalità, contenuti e termini di presentazione delle comunicazioni da inviare per usufruire delle agevolazioni.

I termini per richiedere i bonus teatri e moda

Intanto si parte con il bonus “Teat