1) Bonus “Prima casa under 36” previsto dal Dl Sostegni bis: arrivata la circolare delle Entrate
NOTIZIA IN EVIDENZA - 2) Al via i contributi a fondo perduto per i soggetti con ingenti ricavi e calo di fatturato
3) Agricoli: il diritto al rimborso dei contributi indebitamente versati soggetto al termine di prescrizione decennale
4) Commercialisti: focus sulle misure di sostegno alle PMI nell’ambito del PNRR
5) Covid-19: tutele lavoratori fragili prorogate al 31 dicembre 2021
6) Green pass del personale: pubblicate in G.U. le linee guida
7) Artigiani e Commercianti: avvisi bonari relativi alle rate in scadenza a maggio e agosto 2020
8) Finanziamenti a pensionati INPS: parametri applicati in automatico
9) Datori di lavoro, rinuncia alla quota di esonero: istruzione operative dall’INPS
10) Le risposte di fisco del giorno
Al via i contributi a fondo perduto per i soggetti con ingenti ricavi e calo di fatturato
Da ieri 14 ottobre 2021 e fino al 13 dicembre 2021 si presentano le domande per richiedere l’agevolazione sotto forma di contributi a fondo perduto per i soggetti con ricavi compresi nel 2019 tra 10 e 15 milioni.
Dunque, fino al prossimo 13 dicembre si potranno inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 1 del Dl n. 41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 73/2021), a favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario titolari di partita Iva che hanno conseguito, nel 2019, ricavi o compensi compresi fra 10 milioni e 15 milioni di euro.
L’Agenzia delle entrate, con il provvediment