Indennità decreto Sostegni: riesame delle domande respinte – Diario Quotidiano del 14 Luglio 2021

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 14 luglio 2021

Nel DQ del 14 Luglio 2021:
1) Perdite sui crediti: deducibilità fiscale senza prove “forti”
2) Notifica a mezzo posta più facile
3) Società a ristretta base sociale: annullamento parziale dell’atto impositivo, conseguenze per i soci
4) Le percentuali di ricarico non bastano da sole a ritenere fondato l’avviso di accertamento fiscale
5) Associazioni Sportive Dilettantistiche: agevolazioni fiscali non automatiche
6) Avviso di accertamento TARSU: termini per la notifica
7) Trattamento Iva per l’attività di somministrazione di carburante mediante un contratto di commissione
NOTIZIA IN EVIDENZA - 8) Indennità decreto Sostegni: riesame delle domande respinte

8) Indennità decreto Sostegni: riesame delle domande respinte

Come noto, il decreto Sostegni (articolo 10, Dl 22 marzo 2021, n. 41) ha previsto la concessione di un’indennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori (lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport) coinvolti nell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

 

Possibile inviare all'INPS le istanze di riesame

Con il messaggio 9 luglio 2021,