1) Isa, versamenti al 15 settembre con lo 0,40% in più
2) Consulente lavoro Caf senza albo, non è esercizio abusivo
3) Convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF) per l’attività di raccolta e trasmissionedelle domande di reddito di cittadinanza (RdC)
4) Indennità COVID-19 previste dall’articolo 10 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
5) Contributo fondo perduto COVID-19 decreto sostegni: rilevano nel calcolo del fatturato anche gli importi fuori campo Iva
NOTIZIA IN EVIDENZA - 6) COVID-19: emersione dei rapporti di lavoro
7) Lavoratori spettacolo: aumenta il massimale contributivo giornaliero
8) Assistenza fiscale (730/4): verifica online dei conguagli
9) Bonus rafforzamento patrimoniale delle imprese: istituito il codice tributo per l’utilizzo con l’F24
10) IPCEI: decreto del MISE attiva fondo da 1,7 miliardi
6) COVID-19: emersione dei rapporti di lavoro
L’Inail ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla procedura di emersione, con particolare riferimento al pagamento, da parte dei datori di lavoro agricolo e domestico, dei contributi assicurativi e dell’apertura della posizione assicurativa presso l’Inail.
L’art. 103 d.l. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge 77/2020, ha previsto che i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, ovvero i datori di lavoro stranieri in possesso del titolo di soggiorno, potessero presentare istanza per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale ovvero per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare, in corso, con cittadini italiani o cittadini st