Scadenze fiscali di Maggio 2021

di Redazione

Pubblicato il 3 maggio 2021

Sta arrivando il periodo rosso delle scadenze fiscali: il mese di Maggio ci avvicina al momento clou di bilanci e dichiarazioni dei redditi per l'anno 2020. Vediamo quali sono le principali scadenze fiscali e non del mese entrante...

scadenze fiscali maggio 2021

Riportiamo di seguito alcune delle principali scadenze fiscali di Maggio 2021.

Ricordiamo che gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.

 

10 MAGGIO 2021

Modello 730

Da oggi si può accedere al proprio modello 730/2021 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

 

16 MAGGIO 2021

Scadenza effettiva Lunedì 17 maggio 2021

 

IVA - Soggetti trimestrali - 1° Trimestre

Versamento dell'IVA a debito del 1' trimestre dell'anno da parte dei contribuenti trimestrali, con l'utilizzo del mod. F24 - codice tributo 6031.

 

IVA - Liquidazione periodica - Soggetti mensili

Versamento dell'IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24 - codice tributo: 6004 (versamento Iva mensile - aprile), da parte dei contribuenti Iva mensili.

 
INPS - Contributi Artigiani e Commercianti

Pagamento della prima rata (fissa), - relativa al trimestre gennaio, febbraio e marzo - calcolata sul reddito minimale, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione, con l'utilizzo del mod. F24.

 
Ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l'esercizio di arti e professioni - provvigioni per intermediazione - retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.

 
INPS - Contributi personale dipendente

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24

 
INPS - Contributi Gestione Separata

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

Per il versamento si utilizza il modello F24.

 

INAIL

Scadenza seconda rata dell'autoliquidazione

 

20 MAGGIO 2021

ENASARCO

Scade il termine per il versamento dei contributi del 1' trimestre.

 

25 MAGGIO 2021

INTRASTAT - mensili

Presentazione in modalità telematica degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi relativi al mese precedente.

 

28 MAGGIO 2021

Fondo Perduto Decreto Sostegni

Chiude il termine per la presentazione delle istanze per il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni

Per comprendere come determinare il contributo a fondo perduto in casi particolari, Ti invitiamo a leggere: Decreto Sostegni: come determinare il contributo a fondo perduto per i casi particolari.

 

31 MAGGIO 2021

 

Rinnovo contratti di locazione - Imposta di registro

Per i contratti non soggetti a “cedolare secca”, scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuo - relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.

Per il versamento si utilizza il mod. F24.

 

UNI-EMENS

Scade il termine per l'invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

Per le novità sul flusso Uniemens per le Casse integrazioni ti invitiamo a leggere: Debutta il flusso Uniemens-Cig per snellire le richieste della cassa integrazione

 
Imposta di Bollo

Scade il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al primo trimestre 2021.

I contribuenti che hanno un debito inferiore ai 250 euro possono optare per il pagamento semestrale.

Potrebbe interessarti la guida all’imposta di bollo 2021: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

 
Reddito di emergenza

Scade il termine per presentare richiesta ad INPS per il reddito di emergenza.

Leggi qui la nostra guida al reddito di emergenza: Decreto Sostegni e reddito di emergenza: presentazione delle domande entro il 30 aprile 2021

 

Data di scadenza variabile per Società di capitali e Società cooperative

Deposito del Bilancio e dei relativi allegati

Anche per l'anno 2021 è possibile approvare il bilancio entro i 180 per l'emergenza Coronavirus.

Ricordiamo che le società di capitali e le società cooperative devono depositare presso l'Ufficio delle imprese - attraverso le Camere di Commercio - il bilancio, entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio stesso.

Per chi ha approvato il bilancio entro il 30 aprile 2021 il termine del deposito scade nel mese di maggio.

I documenti da depositare sono:

  • il bilancio completo (stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa);
  • la relazione sulla gestione (quando necessaria);
  • la relazione del collegio sindacale (se esiste);
  • il verbale di assemblea di approvazione del bilancio;
  • attestazione del versamento dei diritti di segreteria.

 

Al Bilancio al 31/12/2020 è dedicata una sezione sul ns. sito. Ti invitiamo a consultarla...

 

Redazione

Lunedì 3 maggio 2021

 

CT BILANCIO 2021

Tool in Excel per Bilancio Europeo con nota integrativa in formato XBRL  

di Pegoli Maria Vittoria - Damore Giuseppe

Per predisporre con facilità il bilancio al 31/12/2020 completo di Rendiconto Finanziario e Nota Integrativa in formato XBRL. Facile da usare e ricco di automatismi, permette di risparmiare ore di lavoro!

CT BILANCIO è uno strumento ideale per i professionisti che devono:

  • redigere il bilancio

  • calcolare le imposte 

  • elaborare gli indici

  • predisporre la nota integrativa optando per la forma ordinaria, abbreviata o micro

  • prevedere il prospetto del rendiconto per il bilancio in forma abbreviata

 perché basta inserire i dati una volta sola!

SCOPRI DI PIU' >