1) Provvedimento sui termini decadenziali a seguito della proroga dei termini da Covid-19
NOTIZIA IN EVIDENZA - 2) Marketplace: regole temporanee fino all’entrata in vigore del pacchetto Iva per il commercio elettronico
3) ASD/SSD: niente istanze per il passaggio nel nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, ma nuovi adempimenti per i bilanci
4) Decreto sostegni: Aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
5) Determinate le retribuzioni convenzionali per il 2021
6) Contratti preliminari di compravendita immobiliare registrabili on line anche se poi dichiarabili invalidi dal giudice per vizi di firma
7) Esigibilità IVA operazioni ante fallimento: ecco come compilare la dichiarazione annuale IVA
8) Commercialisti: Dl sostegni, fondi ancora insufficienti
2) Marketplace: regole temporanee fino all’entrata in vigore del pacchetto Iva per il commercio elettronico
E-commerce da paesi Terzi: determinate dalle Dogane e Monopoli le regole per le dichiarazioni ridotte che prevedono l’autorizzazione della direzione Dogane, e riguardano le merci di valore trascurabile e valgono fino all’entrata in vigore del pacchetto Iva per il commercio elettronico.
I soggetti che effettuano operazioni di importazione di merci di valore trascurabile da paesi Terzi destinate a privati, originate da transazioni commerciali connesse a vendite a distanza di beni mediante l’uso di un’interfaccia elettronica, come ad esempio un marketplace, una piattaforma, un portale internet o mezzi simili, potranno accedere a procedure dichiarative a dati ridotti, previa richiesta e rilascio di apposita autorizzazione.
Tali misure sono valide fino all’entrata in vigore delle norme relative al pacchetto Iva per il commercio elettronic