Nel DQ del 9 Febbraio 2021:
1) Aiuti alle PMI prorogati al 2023
2) Superbonus 110: guida del Fisco aggiornata
NOTIZIA IN EVIDENZA - 3) Trasmissione spese sanitarie, il calendario 2020 e 2021 secondo il Fisco
4) Operatori Iva Comuni montani: al via l’istanza per il contributo a fondo perduto
5) Superbonus sulle spese di riduzione del rischio sismico sulle unità immobiliari in C/2 detenute in comodato?
6) INAIL: prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica
1) Aiuti alle PMI prorogati al 2023
2) Superbonus 110: guida del Fisco aggiornata
NOTIZIA IN EVIDENZA - 3) Trasmissione spese sanitarie, il calendario 2020 e 2021 secondo il Fisco
4) Operatori Iva Comuni montani: al via l’istanza per il contributo a fondo perduto
5) Superbonus sulle spese di riduzione del rischio sismico sulle unità immobiliari in C/2 detenute in comodato?
6) INAIL: prestazioni sanitarie per il recupero dell’integrità psico-fisica
3) Trasmissione spese sanitarie, il calendario 2020 e 2021 secondo il Fisco
Pubblicata dall’Agenzia delle entrate, su fiscoggi.it del 8 Febbraio 2021, la notizia, peraltro già anticipata sul Diario quotidiano fiscale di ieri: l’avvio del regime ordinario per l'invio dei dati al sistema tessera sanitaria, con appuntamenti mensili è stato rimandato al 2022.
Un anno in più anche per scegliere di inviare i corrispettivi giornalieri al Fisco tramite il Sistema Tessera Sanitaria.
Rimodulate le scadenze per la trasmissione telematica al sistema Tessera sanitaria dei dati riguardanti le spese sanitarie e veterinarie rela