Indennità COVID-19: gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami – Diario Quotidiano del 23 Febbraio 2021

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 23 febbraio 2021

Nel DQ del 23 Febbraio 2021:
1) Precompilata 2021: tris di provvedimenti del Fisco
2) Milleproroghe: 6 mesi in più per il bonus vacanze
3) Bilanci: possibilità di approvarli entro 180 giorni causa Covid
4) TFR: fissato il coefficiente di gennaio 2021
5) Soci lavoratori di cooperativa artigiana: tutela previdenziale estesa
NOTIZIA IN EVIDENZA - 6) Indennità COVID-19: gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
7) ISA per il 2020, approvati con un mese di ritardo
8) Garante privacy: contrario all’uso delle impronte digitali dei dipendenti
9) Misure per il contrasto del contagio da COVID-19, niente spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo 2021
10) Lavoratori in smart-working: niente ritenuta sui buoni pasto fino a € 4, se cartacei, o a € 8, se elettronici
11) Superbonus: continua la pubblicazione delle risposte del fisco
12) Regime consolidato: opzione “formale” indispensabile<

6) Indennità COVID-19: gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

A seguito del completamento della prima fase di gestione centralizzata delle domande, l’INPS ha rilasciato le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami presentati dai richiedenti, le cui istanze sono state respinte per non aver superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.

 

Indennità COVID-19 - Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami  da parte INPS

Gli artt. 15 e 15-bis del Dl 28 ottobre 2020, n. 137 (decreto Ristori), convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, prevedono, rispettivamente, la concessione di un’indennità onnicomprensiva-bis e un’indennità onnicomprensiva-ter, pari a 1.00