Fatture e corrispettivi elettronici: gli ultimi chiarimenti IVA
Nuove codifiche Iva
Con l’introduzione della fattura elettronica i contenuti della fattura vanno inviati secondo un “tracciato standardizzato”.
Le Specifiche tecniche approvate col Provvedimento 30/04/2018 hanno definito il tracciato telematico per una corretta trasmissione delle informazioni allo SDI.
Tali specifiche sono state modificate nel tempo e da ultimo dai Provvedimenti 28.2.2020 e 20.4.2020 che hanno proceduto a modificare, tra gli aspetti più significativi, lo schema XML in relazione:
- ai codici di tipo documento;
- ai codici della natura dell'operazione
TIPO DOCUMENTO |
||
Codice |
Descrizione |
Flusso |
TD01 |
Fattura |
FE/Esterometro |
TD02 |
acconto/anticipo su fattura |
FE |
TD03 |
acconto/anticipo su parcella |
FE |
TD04 |
nota di credito |
FE/Esterometro |
TD05 |
nota di debito |
FE/Esterometro |
TD06 |
Parcella |
FE |
TD07 |
fattura semplificata |
FES |
TD08 |
nota di credito semplificata |
FES |
TD09 |
nota di debito semplificata |
FES |
TD10 |
fattura di acquisto intracomunitario beni |
Esterometro |
TD11 |
fattura di acquisto intracomunitario servizi |
Esterometro |
TD12 |
documento riepilogativo (art. 6, d.P.R. 695/1996) |
Esterometro |
TD16 |
integrazione fattura reverse charge interno |
FE |
TD17 |
integrazione/autofattura per acquisto servizi dall'estero |
FE |
TD18 |
integrazione per acquisto di beni intracomunitari |
FE |
TD19 |
integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art. 17 c.2 D PR 633/72 |
FE |
TD20 |
autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art. 6 c.8 e 9 bis d.lgs. 471/97 o art. 46 c.5 d.l. 331/93) |
FE |
TD21 |
autofattura per splafonamento |
FE |
TD22 |
estrazione beni da Deposito IVA |
FE |
TD23 |
estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell'IVA |
FE |
TD24 |
fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a) |
FE |
TD25 |
fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, terzo periodo lett. b) |
FE |
TD26 |
cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art. 36 d.P.R. 633/72) |
FE |
TD27 |
fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa |
FE |
L’utilizzo dei nuovi “Tipo documento” dall’1.1.2021 non è obbligatorio, ma “consigliato” al fine di consentire all’Agenzia delle Entrate una più corretta predisposizione dei prospetti IVA precompilati (registri, liquidazione e dichiarazione).
A decorrere dall’1.1.2022 sarà obbligatorio utilizzare i nuovi “Tipo documento” al fine di comunicare all’Agenzia le cessioni di beni/prestazioni di servizi effettuate e ricevute con e da soggetti non stabiliti in Italia
NATURA DELL’OPERAZIONE |
|
Codice |
Tipo Operazione |
N2.1 |
Non soggette (NO reverse-charge) |
N2.2 |
Non soggette-altri casi |
N3.1 |
Non imponibili-esportazioni |
N3.2 |
Non imponibili-cessioni intracomunitarie |
N3.3 |
Non imponibili-cessioni verso San Marino |
N3.4 |
Non imponibili-operazioni assimilate alle esportazioni |
N3.5 |
non imponibili a seguito dichiarazione d'intento |
N3.6 |
non imponibili-altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond |
N6.1 |
inversione contabile-cessione rottami |
N6.2 |
inversione contabile-cessione oro e argento puro |
N6.3 |
inversione contabile -subappalto nel settore edile |
N6.4 |
inversione contabile-cessione fabbricati |
N6.5 |
inversione contabile-cessione di telefoni cellulari |
N6.6 |
inversione contabile-cessione prodotti elettronici |
N6.7 |
inversione contabile-prestazioni comparto edile e settori connessi |
N6.8 |
inversione contabile-operazioni settore energetico |
N6.9 |
inversione contabile - altri casi |
I nuovi codici “Natura”, in presenza di operazioni senza IVA, a decorrere dall’1.1.2021, sono utilizzabili obbligatoriamente (non sono, infatti, più utilizzabili i codici N2, N3 e N6).
In particolare l'Agenzia ha previsto:
- la suddivisione dettagliata dei codici N2, N3 e N6;
- seguendo lo schema dei righi contenuti nel riquadro VE della dichiarazione annuale IVA
Ciò è finalizzato a permettere una più agevole predisposizione della “Dichiarazione IVA precompilata” da parte dell’Agenzia (adempimento slittato alla dichiarazione per il 2021).
Telefisco 2021
Secondo quanto emerge dalla lettura dell’Allegato A al provvedimento n. 166579/2020, i nuovi “codici natura”, interessano anche la presentazione trimestrale dell’esterometro.
Nel corso di Telefisco 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per la trasmissione con esterometro dei dati delle fatture estere emesse/ricevute nel 4° trimestre 2020 (che doveva essere effettuata entro lo scorso 1.2.2021) s