Agenzie delle Entrate: dal 1° marzo si accede con SPID, CIE e CNS – Diario Quotidiano del 18 Febbraio 2021

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 18 febbraio 2021

Nel DQ del 18 Febbraio 2021:
1) Crediti d’imposta non spettanti: i codici tributo per regolarizzare con F24
2) Prassi Fisco giornaliera, la parte da leone la fa il Superbonus
NOTIZIA IN EVIDENZA - 3) Sul sito internet delle Entrate dal 1° marzo si accede con SPID, CIE e CNS
4) INPS: ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti
5) Contributi volontari per l’anno 2021 dei dipendenti, autonomi e iscritti alla Gestione separata
6) Flusso Uniemens: da marzo 2021 nuovi codici contratto
7) Terzo Settore: al via la precompilata delle erogazioni liberali, al momento facoltativa
8) Approvato il Mud per l’anno 2021 con le istruzioni
9) Sigarette elettroniche: fornitura di contrassegni di legittimazione, istituito il codice tributo per pagare
10) Il fornitore di energia elettrica e gas può emettere senza limiti di tempo la nota di variazione; e altre risposte dell’Agenzia delle entrate del giorno

3) Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate dal 1° marzo si accede con SPID, CIE e CNS

Dal prossimo 1 marzo 2021 SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pa. L’Agenzia delle entrate si alinea col Decreto Semplificazione. Per accedere ai servizi INPS lo Spid è obbligatorio dallo scorso 1 ottobre.

Quindi, dal prossimo 1 marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

In linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), infatti, dal 1° marzo non sarà più possi