1) Modifiche al cuneo fiscale pubblicate in G.U.
2) Decreto mille proroghe 2021 pubblicato sulla Gazzetta
3) Focus delle Finanze sulla Legge di Bilancio 2021
4) Classificazione tariffaria di mascherine facciali standard di riferimento
5) Iva al 10% sui servizi accessori dei consumi di energia elettrica
NOTIZIA IN EVIDENZA - 6) Società con esercizio non coincidente con l'anno solare: come rivalutare i beni
7) Regime di tassazione di gruppo: corretto utilizzo delle perdite fiscali
8) Crediti venduti: si applica il beneficio fiscale anche se acquisiti da terzi
9) Superbonus 110%: ampliato l’ambito di applicazione e ora c’è più tempo per fruirne
Società con esercizio non coincidente con l'anno solare: come rivalutare i beni
Le imprese, con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare, non possono effettuare la rivalutazione sia nell'esercizio in corso al 31 dicembre 2019, sia in quello successivo, ma possano eseguirla una sola volta o nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2019 o, in alternativa, in quello successivo.
L’Agenzia delle entrate, al riguardo, evidenzia, nella risposta n. 640 del 31 dicembre 2020, che il legislatore ha voluto riconoscere solo una facoltà di anticipazione della rivalutazione e non anche possibilità di duplicare tale beneficio.
Nuova data di chiusura dell’esercizio: la rivalutazione dei beni non si duplica.
L’anticipazione della rivalutazione spetta a tutti i soggetti