Nel DQ dell'11 Gennaio 2021:
NOTIZIA IN EVIDENZA - 1) Pignoramento presso terzi: adempimenti dichiarativi
2) Bonus pubblicità per l’anno 2020: dichiarazione sostitutiva entro l’8 febbraio 2021
3) Bonus investimenti: sulle fatture di acquisto dei beni necessita l’espresso riferimento alle norme agevolative
4) Brexit in Dogana e Accordo sugli scambi commerciali UE-UK
5) Dogane: modifica del saggio di interesse legale dal 2021
6) Legge di Bilancio 2021: contratto di espansione, ampliata la platea dei beneficiari
7) Niente imposte di bollo e di registro sulla convenzione tra l’associazione religiosa e il Comune
8) Bonus facciate: basta l’attestazione di equipollenza dei requisiti
NOTIZIA IN EVIDENZA - 1) Pignoramento presso terzi: adempimenti dichiarativi
2) Bonus pubblicità per l’anno 2020: dichiarazione sostitutiva entro l’8 febbraio 2021
3) Bonus investimenti: sulle fatture di acquisto dei beni necessita l’espresso riferimento alle norme agevolative
4) Brexit in Dogana e Accordo sugli scambi commerciali UE-UK
5) Dogane: modifica del saggio di interesse legale dal 2021
6) Legge di Bilancio 2021: contratto di espansione, ampliata la platea dei beneficiari
7) Niente imposte di bollo e di registro sulla convenzione tra l’associazione religiosa e il Comune
8) Bonus facciate: basta l’attestazione di equipollenza dei requisiti
1) Pignoramento presso terzi: adempimenti dichiarativi
Nel pignoramento presso terzi, l'obbligo di effettuare la ritenuta da parte del terzo erogatore sorge nel momento in cui vi sia la presenza, contemporanea, delle seguenti condizioni:
- deve trattarsi di una somma per la quale deve essere operata una ritenuta alla fonte;
- il creditore pignoratizio deve essere un soggetto Irpef;
- il terzo erogatore deve rivestire la qualifica di sostituto di imposta (artt. 23 e seguenti del D.P.R. n. 600 del 1973).
Peraltro, «Il terzo erogatore non effettua la ritenuta se è a conoscenza che il credito è riferibile a somme o valori diversi da quelli assoggettabili a ritenuta alla fonte».
Per semplifica l'applicazione della ritenuta, viene previsto che il terzo sia tenuto ad applicarla sempre, poiché la norma non pone a suo carico obb