Lotteria degli scontrini: occorre adeguare i propri registratori di cassa telematici – Diario Quotidiano del 14 dicembre 2020

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 14 dicembre 2020

Nel DQ del 14 dicembre 2020:
1) Covid-19: sono almeno 240 mila i lavoratori dipendenti potenzialmente esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali
2) Il “Ristori quater” dimentica i lavoratori delle start up
3) Utenti fisco: al via il servizio - in via sperimentale - “Consegna documenti ed istanze”
4) Commercio internazionale: modifiche alla disciplina dello status di AEO
NOTIZIA IN EVIDENZA - 5) Acquisizione del codice lotteria: occorre adeguare i propri registratori di cassa telematici, oltre ai propri gestionali
6) Nuova organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze: DPCM in G.U.
7) Bollo virtuale su E-fatture ravvedibile? dal Fisco tre risposte
8) Iva ridotta sulla riqualificazione dell’illuminazione, ma credito incedibile
9) Iva al 10% sulla bevanda che contribuisce al buono stato di salute
10) Proroga e potenziamento del credito d’imposta per la Transizione 4.0

5) Lotteria degli scontrini: occorre adeguare i propri registratori di cassa telematici, oltre ai propri gestionali

lotteria degli scontrini registratori cassaA pochi giorni dall’avvio della cosiddetta Lotteria degli scontrini che avverrà a partire dal 1° gennaio 2021, da ricordare che gli esercenti dovranno adeguare i propri registratori di cassa telematici in modo tale che siano in grado di acquisire, anche mediante lettura ottica, il codice lotteria fornito dal cliente.

In parallelo, inoltre, dovrebbe esserci anche un aggiornamento dei propri gestionali volto a semplificare l’intera procedura di acquisizione del codice lotteria.

A tal fine, è opportuno mettersi in contatto con i tecnici abilitati, sia del registratore di cassa telematico sia del proprio gestionale, aff