Ok alla scissione parziale non proporzionale per risolvere i conflitti tra i soci – Diario Quotidiano del 2 Ottobre 2020

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 2 ottobre 2020

Nel DQ del 2 Ottobre 2020:
1) Verso il rinvio della crisi d’impresa e altre notizie del giorno
2) Imbarcazioni da diporto al di fuori delle acque territoriali UE: spartiacque al 1° novembre 2020
3) Illustrate dall’INPS le novità in materia di ammortizzatori Covid
4) Emersione lavoro irregolare: istruzioni per il versamento del contributo forfettario
NOTIZIA IN EVIDENZA 5) Ok alla scissione parziale non proporzionale per risolvere i conflitti tra i soci
6) Sisma bonus: l’asseverazione tardiva non compromette i benefici fiscali
7) Benefici fiscali previsti dal sisma bonus estesi agli acquirenti delle unità immobiliari
8) L’incentivo commerciale all’acquisto costituisce un ricavo soggetto a IRES/IRAP: i relativi costi sono deducibili
9) Cessione dell’ecobonus in presenza di più fornitori

5) Ok alla scissione parziale non proporzionale per risolvere i conflitti tra i soci

scissione parziale non proporzionaleL’operazione di scissione parziale non proporzionale non è abusiva, peraltro, la scissione si pone come soluzione alla conflittualità tra i soci e come alternativa all'eventuale scioglimento della società stessa nel caso in cui fosse impossibile proseguire l'attività.

L’Agenzia delle entrate,nella risposta n. 421 del 1° ottobre 2020, concorda con la tesi esposta dal contribuente nell’istanza d’interpello.

Si consente, in altri termini, la prosecuzione dell'attività d'impresa con due diversi soggetti giuridici aventi ciascuno una consistenza patrimoniale adeguata a consentire l'esercizio dell'attività già svolta nel pieno rispetto del principio dell'operatività.

Com