1) Intervento straordinario di integrazione salariale di supporto al contratto di espansione
2) Covid-19: come fruire del congedo e di permessi indennizzati
NOTIZIA IN EVIDENZA 3) Decreto Agosto: proroga della sottoscrizione semplificata dei contratti bancari ed assicurativi
4) Scambio di partecipazioni mediante conferimento: no al regime a realizzo controllato
5) Acquisto della prima casa con le agevolazioni fiscali, più tempo per vendere la precedente
6) Agevolazione fiscale relativa ai “piani urbanistici particolareggiati”: rinuncia al beneficio da parte di tutti i comproprietari
7) Trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati da demolire
8) Natura commerciale dell'attività svolta dal Comune ai fini dell’applicazione, quale “committente”
9) L’ecobonus al 110% diventerà strutturale?
10) Cartella di pagamento senza preventiva comunicazione di irregolarità è legittimità
3) Decreto Agosto: proroga della sottoscrizione semplificata contratti bancari ed assicurativi
L’art. 72 del Dl n. 104/2020 (Decreto di Agosto) prevede la proroga fino al 15 ottobre 2020 delle modalità semplificate per la sottoscrizione dei contratti previste dall’art. 4 del Dl n. 23/2020 (Decreto Liquidità) per i contratti bancari e dagli artt. 33 e 34 del Dl n. 34/2020 (Decreto Rilancio) per i contratti assicurativi e finanziari e per la sottoscrizione dei buoni fruttiferi postali.
Le disposizioni sono volte a consentire, in ragione dell’emergenza sanitaria, la sottoscrizione dei contratti senza la presenza fisica dei sottoscrittori.
Assonime, nella nota del 4 settembre 2020, ricorda le disposizi