Vendita beni usati fuori campo Iva – Diario quotidiano del 4 agosto 2020

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 4 agosto 2020

Nel DQ del 4 Agosto 2020: NOTIZIA IN EVIDENZA - 1) Vendita beni usati fuori campo Iva
2) Commercialisti al TAR per il contributo a fondo perduto negato
3) Ecobonus al via: nuovi contributi per i veicoli a basse emissioni
4) Incasso canoni sugli immobili sequestrati: agli adempimenti IVA provvede l’amministratore giudiziario
5) Gestione separata liberi professionisti: cassetto previdenziale con maggiori servizi
6) Utilizzo di una parte del bonus fiscale con codice sbagliato poi restituito. Ok al residuo da scomputare con codice tributo esatto
7) Termini di versamento dell'imposta sostitutiva per la rivalutazione dei valori di acquisto delle partecipazioni: restano immutati per i titoli posseduti alla data del 1° gennaio 2019
8) Quote di ingresso per tirocini formativi e corsi di formazione 2020/2022
9) Covid-19: disposizioni in materia di ingresso e transito nel territorio nazionale
10) Prassi di fisco del giorno: commercio elettronico indiretto; cessione strumenti marmo; esenzione Iva per gestione casa di riposo

1) Vendita beni usati fuori campo Iva

vendita beni usati

Vendita beni usati fuori dal campo Iva: da emettere solo la fattura per la provvigione.

L'impresa in regime forfettario che vende beni usati in nome e per conto di privati effettua operazioni fuori campo Iva, dovendo solo emettere nei confronti dei mandanti la fattura per la propria provvigione, trattenuta direttamente dal ricavato della vendita, senza l'addebito dell'Iva giacche' si avvale del regime forfettario.

Chiarimenti dal Fisco

È questo uno dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate nella risposta n. 232 del 31 luglio 2020, rilasciata ad un contribuente titolare di un'agenzia d'affari ch