-
28 agosto 2020
Entro il 30 agosto le domande per indennità a fondo perduto – Diario quotidiano
Continua a leggere -
12 agosto 2020
Versamenti rateizzati dopo il decreto Rilancio: chiarimenti dal Fisco – Diario Quotidiano del 12
Continua a leggere -
9 novembre 2020
Codice della crisi d’impresa rettificato: anche l’Agenzia delle entrate è coinvolta – Diario Quotidiano
Continua a leggere
Sospensione dei pagamenti relativi alle comunicazioni di irregolarità – Diario Quotidiano del 13 Agosto 2020
1) Al via lo scambio automatico dei dati fiscali tra le frontiere
2) Riciclaggio delle navi: in vigore la disciplina sanzionatoria delle violazioni
3) Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021
4) Assegno ai bebé: sospensione del decorso dei termini a causa dell’emergenza Covid
5) Covid-19: presentazione domanda per la fruizione oraria del congedo
NOTIZIA IN EVIDENZA - 6) Sospensione dei pagamenti relativi alle comunicazioni di irregolarità e altre di fisco del giorno
6) Sospensione dei pagamenti relativi alle comunicazioni di irregolarità
E' possibile rinviare anche per le comunicazioni di rregolarità il pagamento della rata scaduta il 30 aprile 2020, senza sanzioni e interessi, entro il prossimo 16 settembre 2020, in base alle norme dettate dal Decreto Rilancio
Il legislatore ha rimesso nei termini i contribuenti per i pagamenti - anche rateizzati - delle somme chieste mediante le comunicazioni degli esiti del controllo automatizzato (articoli 36-bis del D.P.R. n. 600 de 1972 e 54-bis del D.P.R. n. 633 del 1972) e del controllo formale (articolo 36-ter del D.P.R. n. 600 del 1973) nonché mediante le comunicazioni degli esiti della liquidazione relativamente ai redditi soggetti a tassazione separata, in scadenza tra l'8 marzo e il 18 maggio 2020; versamenti che, pertanto, sono considerati tempestivi se effettuati entro il 16 settembre 2020.
Pertanto, l’istante, giovandosi della sospensione dei termini di versamento previsti dall’art. 144, comma 1 del D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio), può procedere al pagamento della rata scaduta il 30 aprile 2020, senza sanzioni e interessi, entro il 16 settembre 2020.
Sospensione dei pagamenti: il caso da cui nasce l'interpello
Nel 2019 è stata notificata all'istante una comunicazione di irregolarità ex articolo 36-bis del D.P.R. del 29 settembre 1973 n. 600 relativa al modello IRAP 2018 per il periodo d'imposta 2017; per il versamento delle somme oggetto della comunicazione è stato predisposto un piano di ammortamento in 20 rate.
La prima rata è stata versata entro il termine di scadenza mentre la seconda, scaduta lo scorso 30 aprile 2020, non è stata corrisposta.
(Fonte: Agenzia delle Entrate, risposta n. 262 del 12 agosto 2020)
Leggi anche la Risposta al Volo di Danilo Sciuto, Sospensione pagamenti avvisi bonari
A cura di Vincenzo D'Andò
Giovedì 13 Agosto 2020
Per proseguire nella lettura delle altre notizie del Diario Quotidiano, scarica il PDF sul tuo pc!