1) Spettacoli: biglietti venduti non più validi per la nuova manifestazione
2) Impresa sociale sotto forma di società a responsabilità limitata semplificata
3) Autotrasportatori: agevolazioni fiscali 2020
NOTIZIA IN EVIDENZA - 4) Covid-19: le novità su cartelle, avvisi di addebito e accertamento del “Decreto Agosto”
5) Lavoratori autonomi agricoli: riconoscimento dell’esonero contributivo
6) Mancata regolarizzazione delle fatture irregolari ricevute da parte del cessionario
4) Covid-19: le novità su cartelle, avvisi di addebito e accertamento del Decreto Agosto
Il Decreto Agosto (DL n. 104/2020), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” ha differito al 15 ottobre 2020 il termine finale di sospensione dell’attività di riscossione, precedentemente fissato al 31 agosto 2020 dal "Decreto Rilancio".
L’Agenziaentrateriscossione, con una nota, analizza nel dettaglio le misure già introdotte dai provvedimenti normativi emanati nel periodo di emergenza sanitaria in materia di riscossione (DL n. 18/2020 “Decreto Cura Italia” e DL n. 34/2020 “Decreto Rilancio”), aggiornate con i nuovi termini definiti nel Decreto Agosto.
Pagamento cartelle, avvisi di addebito e accertamento: nuovi termini
Differimento al 15 ottobre 2020 del termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione.
Sono, pertanto, sospesi i pagamenti in scadenza dall’8 marzo (*) al 15 o