-
1 dicembre 2023
Registrazione atti privati via web: è online il nuovo modello Rap
Continua a leggere -
1 dicembre 2023
Versamenti di Emilia-Romagna, Toscana e Marche rinviati al 10 dicembre
Continua a leggere -
1 dicembre 2023
Settore sportivo: le modifiche statutarie slittano al 30 giugno 2024
Continua a leggere
Ieri sera 26/4 il premier Conte ha siglato il nuovo DPCM che regola la riapertura graduale delle attività con l'avvio della fase 2, vedi qui il testo integrale del decreto.
In merito ai giochi: riapertura graduale dei giochi Lotto e Sisal.
Ritorna così la speranza di un cambio di vita per gli appassionati del gioco del lotto e del conosciutissimo SuperEnalotto, torna, infatti, nuovamente per gli italiani la possibilità giocare ai vari giochi autorizzati.
Poi forse dal 2021 prenderà il via l'ormai famosa lotteria degli scontrini, uno strumento che il Fisco spera di poter utilizzare per ridurre l'evasione fiscale: chiedendo l'emissione dello scontrino si potrà partecipare all'estrazione di premi, anche molto rilevanti...vedremo...
In particolare, l’Agenzia delle dogane, con la Determinazione n. 125127 del 23 aprile 2020, ha disposto la “Riapertura graduale dei giochi”.
L’art. 1 dispone presso gli esercizi per i quali non vige obbligo di chiusura:
- dal 27 aprile 2020 la ripresa della raccolta dei giochi numerici "10&Lotto", "Millionday", "Winforlife" e "Winforlife Vincicasa" le cui estrazioni avvengono da remoto, mantenendo in ogni caso l’obbligo di spegnimento dei monitor e dei televisori;
- dal 4 maggio 2020 la ripresa della raccolta dei giochi "SuperEnalotto", "SuperStar", "SiVinceTutto SuperEnalotto", "Eurojackpot", "Lotto tradizionale" - le cui attività estrazionali e di controllo verranno effettuate nel rispetto delle misure di sicurezza sanitaria - e delle scommesse che implicano la certificazione da parte del personale dell’Agenzia;
- dall’11 maggio 2020 la ripresa della raccolta delle scommesse su eventi sportivi e non sportivi, ivi compresi quelli simulati - mantenendo in ogni caso l’obbligo di spegnimento dei monitor e dei televisori - e della raccolta tramite dispositivi elettronici del tipo "slot machines".
Potrebbe interessarti anche:
"Manovra 2020 aumenti alle tasse su giochi e lotterie"
"Contrasto all'evasione fiscale nell'evasione dei giochi, in particolare del gioco on line"
"Fiscalità dei giochi: nuove misure in Legge di bilancio e prospettive future"
A cura di Vincenzo D'Andò
Lunedì 27 aprile 2020
Queste informazioni sono tratte dal Diario Quotidiano pubblicato su CommercialistaTelematico