1) Versamenti sospesi: chiarimenti dall’INPS
2) Comunicazioni obbligatorie: nuovi standard tecnici in vigore dal 20 maggio 2020
NOTIZIA IN EVIDENZA- 3) OIC: disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio
4) Niente obbligo di registrare la riduzione del canone di locazione
5) Covid-19: prorogata fino al 30 settembre 2020 la disponibilità del servizio di verifica dei codici fiscali
6) CNDCEC: modificato il regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo
7) La divisione nel sistema delle plusvalenze immobiliari: on-line il nuovo studio del Notariato
8) Modelli F24: da maggio disponibili nel “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti
9) Il modello SR43 non deve essere firmato dal lavoratore
10) Novità dei decreti sull’emergenza da Covid-19: arrivato il 3° aggiornamento dalla Fondazione commercialisti
11) Covid-19: misure per il contenimento del contagio e sospensione delle attività produttive, il DPCM 26 aprile 2020 spiegato articolo per articolo
12) Nuovo provvedimento anti-Coronavirus: bonus da 800 euro per gli autonomi in 24 ore
3) OIC: disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio
L’OIC ha pubblicato, il 28 aprile 2020, in consultazione documento interpretativo delle disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio
L’OIC ha deciso di pubblicare in consultazione la bozza del documento Interpretativo n. 6 Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 “Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”.
Questa volta il periodo di consultazione è ridotto, per l’urgenza di fornire indicazioni utili per i bilanci 2019, difatti, i commenti possono essere inviati entro il 3 maggio 2020 all’indirizzo e-mail staffoic@fondazioneoic.it.
Il suddetto documento, che analizza dal lato tecnico contabile le norme introdotte dall’art. 7 del D.L. 8 aprile 2020 n.23, si applica alle società che redigono il bilancio d'esercizio in base alle disposizioni del codice civile.
Si applica altresì alle società tenute a redige il bilancio consolidato in base alle disposizioni del D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127.