La consultazione del Durc on line – Diario Quotidiano del 10 Aprile 2020

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 10 aprile 2020

Nel DQ del 10 Aprile 2020
1) Regime forfettario con ampi limiti si consolida?
NOTIZIA IN EVIDENZA - 2) Consultazione Durc on line: implementata la piattaforma
3) Agricoli: Uniemens differito
4) Decreto liquidità in G.U.: codice della crisi differito al 1 settembre 2021
5) Dividendi “in uscita”: nozioni di beneficiario effettivo e di abuso del diritto alla luce delle sentenze della Corte di Giustizia UE
6) Il lavoro dei Commercialisti non ha orari: il Cndcec scrive al Capo della Polizia
7) Semplificato il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche
8) Sospensione di versamenti tributari e contributivi
9) Proroga sospensione ritenute sui redditi di lavoro autonomo e sulle provvigioni
10) Bonus fiscale: i termini per il riacquisto della prima casa vengono sospesi

2) Consultazione Durc on line: implementata la piattaforma

durc on lineL’INPS, con il messaggio n. 1546 del 8 aprile 2020, comunica il rilascio sull'applicativo Durc on Line dell'implementazione procedurale della funzione <Consultazione>, preannunciata con il precedente messaggio n. 1374/2020.

 

La piattaforma INPS

Illustrate, con il messaggio n. 1374 del 25 marzo 2020 le modalità di gestione della verifica della regolarità contributiva in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 103, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, entrato in vigore il 17 marzo 2020, in forza delle quali i Documenti attestanti la regolarità contributiva denominati Durc On Line che riportano nel campo <Scadenza validità> una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.

Si evidenz