Ecco le principali scadenze fiscali di Marzo 2020.
Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.
2 MARZO
PRESENTAZIONE TARDIVA DICHIARAZIONI 2018
Ultimo giorno per presentare il modello Redditi 2019 ovvero il modello IRAP - anno d'imposta 2018 (90 giorni dalla scadenza del 2 dicembre 2019, tenendo in considerazione che il 1′ marzo 2020 cade di domenica)
16 MARZO
TASSA ANNUALE LIBRI SOCIALI
Ultimo giorno per il pagamento della tassa annuale CC.GG. da parte delle società di capitale per la numerazione e bollatura dei libri sociali, del libro giornale e inventari.
La tassa è di € 309,87 se il capitale, allo 01/01/2020, non è superiore a € 516.456,90; è di € 516,46 se invece il capitale supera € 516.456,90.
Il versamento deve essere effettuato attraverso il modello F24, codice tributo 7085, anno di riferimento 2020.
La tassa può essere compensata con eventuali crediti.
IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI
Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6002 (versamento Iva mensile – febbraio), da parte dei contribuenti Iva mensili.
IVA CONGUAGLIO ANNO PRECEDENTE
Versamento dell’IVA a debito a seguito di conguaglio scaturente dalla dichiarazione annuale, con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo 6099.
RITENUTE ALLA FONTE
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e. compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.
INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24.
INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
25 MARZO
INTRASTAT – mensili
Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
ENTRO IL 30 MARZO
DEPOSITO DEI PROGETTI DI BILANCIO
L’art. 2429 c. 1 c.c. stabilisce che il progetto di bilancio deve essere comunicato, almeno 30 giorni prima dell’assemblea dei soci convocata per l’approvazione, all’organo sindacale e, ove esistente, al revisore legale dei conti, unitamente alla relazione sulla gestione; in altre parole, il progetto di bilancio delle società aventi l’esercizio coincidente con l’anno solare deve essere comunicato a tali organi di vigilanza ed auditing entro il 30 marzo 2020.
Vuoi approfondire? Tutto sul Bilancio... CLICCA QUI
31 MARZO
CERTIFICAZIONE UNICA
Scade (dopo la proroga concessa per emergenza CoronaVirus) il termine per l’invio telematico del modello CU2020 per i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale e alle certificazioni di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi corrisposti nel 2018. Scade, inoltre, il termine per la consegna delle CU ai percipienti.
Vuoi approfondire? Leggi "Certificazione Unica 2020: novità e compilazione per autonomi e forfettari"...CLICCA QUI
F.I.R.R.
Scade il termine per il versamento del F.I.R.R. relativo all’anno precedente da parte delle imprese mandanti.
UNI-EMENS
Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativa al mese precedente.
RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO
Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione per i quali non si applica il regime della cedolare secca decorrenti dal giorno 1 del mese.
LAVORI USURANTI
Le aziende che utilizzano lavoratori dipendenti i quali svolgono attività “usuranti” devono comunicare i dati del lavoro usurante all’INPS tramite apposito canale.
FOTOVOLTAICO
Scade oggi il termine per invio ad Agenzia delle Dogane della Dichiarazione Annuale di Consumo (Mod. AD-1) per l'anno 2019.
Scopri il nostro tool per aiutarti alla compilazione --->
Commercialista Telematico
Lunedì 2 marzo 2020