Nel DQ del 9 Gennaio 2020:
1) Utilizzo del credito d'imposta in compensazione con il debito per le accise
2) Dal 1° gennaio 2020 è vietata la compensazione per gli appaltatori
3) Indicatore ISEE: aggiornamenti ISTAT dal 1 gennaio 2020
4) Mensilità di dicembre da pagare entro il 12 gennaio 2020
5) Assicurazione contro gli infortuni domestici: obbligo di iscrizione online
6) Decreto Milleproroghe 2020: le proroghe in ambito lavorativo
NOTIZIA IN EVIDENZA - 7) Negata la detrazione dell’Iva sull’acquisto di una pluralità di beni
NOTIZIA IN EVIDENZA - 8) E’ detraibile l’IVA sui lavori di ristrutturazione fatti nel locare detenuto dal comodatario
9) Riqualificazione energetica degli immobili: niente “bonus fiscale” se già fruito come costo
10) Società in liquidazione: non ha efficacia la notifica via Pec della cartella esattoriale
1) Utilizzo del credito d'imposta in compensazione con il debito per le accise
2) Dal 1° gennaio 2020 è vietata la compensazione per gli appaltatori
3) Indicatore ISEE: aggiornamenti ISTAT dal 1 gennaio 2020
4) Mensilità di dicembre da pagare entro il 12 gennaio 2020
5) Assicurazione contro gli infortuni domestici: obbligo di iscrizione online
6) Decreto Milleproroghe 2020: le proroghe in ambito lavorativo
NOTIZIA IN EVIDENZA - 7) Negata la detrazione dell’Iva sull’acquisto di una pluralità di beni
NOTIZIA IN EVIDENZA - 8) E’ detraibile l’IVA sui lavori di ristrutturazione fatti nel locare detenuto dal comodatario
9) Riqualificazione energetica degli immobili: niente “bonus fiscale” se già fruito come costo
10) Società in liquidazione: non ha efficacia la notifica via Pec della cartella esattoriale
7) Negata la detrazione Iva sull’acquisto di una pluralità di beni
Detrazione IVA: secondo il giudicato d’appello, l’acquisto di una pluralità di beni strumentali potenzialmente qualificabile come una cessione di azienda, sui cui si applica l’imposta di registro (e non, quindi, l’IVA), rende indetraibile l’imposta su tali acquisizioni.
Come viene stabilito dalla Commissione Tributaria Regionale per la Campania, nella sentenza del 13/11/2019 n. 8501/16, in tema di accertamento dell’IVA, al fine di disco