Commercio elettronico indiretto senza corrispettivi telematici – Diario Quotidiano del 28 Gennaio 2020

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 28 gennaio 2020

Nel DQ del 28 Gennaio 2020:
1) Aziende/Intermediari: per l’ANF non cambiate le modalità di esposizione nei flussi Uniemens
2) Il “rilancio” del Patent Box: le novità del Decreto Crescita
3) Quota di genere del 40% non si applica ai collegi sindacali composti da tre membri effettivi
4) Liquidazione Iva di Gruppo: ecco come si determina l’acconto (Iva) annuale
NOTIZIA IN EVIDENZA - 5) Commercio elettronico indiretto senza corrispettivi telematici
6) Niente ritenuta secca del 5% sulla pensione integrativa LPP erogata a cittadini italiani
7) Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply-or-explain (anno 2019)
8) Anche se sia cessata la materia del contendere, il giudice tributario deve provvedere per le spese

5) Commercio elettronico indiretto senza scontrino elettronico

 

Il commercio elettronico indiretto è escluso dall’obbligo di emissione ed invio dello scontrino fiscale elettronico.

La trasmissione telematica dei dati non si applica al commercio elettronico indiretto: lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 198/2019 fornita al quesito di un contribuente.

Commercio elettronico indiretto senza corrispettivi telematiciNiente invio online dei corrispettivi giornalieri

Secondo la risposta fornita dall’Agenzia delle entrate all’istanz