1) Contrasto all’evasione fiscale: prime possibili misure
2) Documenti non esibiti dal contribuente riproducibili nel corso del contenzioso tributario
3) Procedure doganali: autorizzazioni solo on line
4) Tabacchi e Giochi: Modello Autorizzativo Unico (MAU), le novità da oggi
5) “Daspo a commercialisti?. Consiglio nazionale indignato
6) Cndcec al Mef: rimozione delle anomalie su tutti gli 89 Indici di Affidabilità Fiscale, tra cui quelle sui costi residuali di gestione
7) Il MEF pubblica la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - 2019
8) Approvato il decreto sul Garante per la protezione dei dati personali
9) Stipula dei contratti stagionali nel settore radio televisivo
10) Decreto crisi: Consulenti del lavoro in audizione al Senato
6) Cndcec al Mef: rimozione delle anomalie su tutti gli 89 Indici di Affidabilità Fiscale, tra cui quelle sui costi residuali di gestione
Occorre rimuovere i malfunzionamenti riscontrati in alcuni indici di anomalia riguardo a tutti i 175 ISA approvati e non solo per gli 89 ISA in revisione quest’anno (come nel caso della rilevanza delle imposte nell’indice relativo ai costi residuali di gestione).
Nel frattempo, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha chiesto la proroga dei termini di versamento con la maggiorazione dello 0,40% dal 30 ottobre al 30 novembre, al fine di poterli allineare con il termine di presentazione delle dichiarazioni.
Insie