1) Fattura elettronica: la data da inserire per le prestazioni di servizi
2) Tre motivi per disapplicare gli ISA
3) Dal 1° novembre 2019 fatture elettroniche visibili e scaricabili solo da chi avrà aderito al servizio di consultazione
4) Limiti minimi di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
5) Anche gli Ordini professionali a Verona per la I edizione della Festa del Diritto
6) Esercizi di vendita di prodotti alcolici: ritornato l’obbligo di denuncia fiscale, dalle Dogane arrivati gli indirizzi applicativi
7) Portale Unionale per la gestione delle informazioni tariffarie vincolanti: dal 1° ottobre 2019 sarà disponibile il nuovo sistema
8) Impresa familiare senza Irap solo se l’aiuto del familiare sia marginale
2) Tre motivi per disapplicare gli ISA
3) Dal 1° novembre 2019 fatture elettroniche visibili e scaricabili solo da chi avrà aderito al servizio di consultazione
4) Limiti minimi di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
5) Anche gli Ordini professionali a Verona per la I edizione della Festa del Diritto
6) Esercizi di vendita di prodotti alcolici: ritornato l’obbligo di denuncia fiscale, dalle Dogane arrivati gli indirizzi applicativi
7) Portale Unionale per la gestione delle informazioni tariffarie vincolanti: dal 1° ottobre 2019 sarà disponibile il nuovo sistema
8) Impresa familiare senza Irap solo se l’aiuto del familiare sia marginale
Dal 1° novembre 2019 fatture elettroniche visibili e scaricabili solo da chi avrà aderito al servizio di consultazione
Entro il 31 ottobre 2019 il contribuente dovrà decidere se aderire al servizio offerto dall’Amministrazione finanziaria.
Lo ricorda, la stessa Agenzia delle Entrate, all’interno del proprio notiziario fiscale (Fiscooggi) del 24 settembre 2019.
Dal prossimo 1° novembre fatture elettron