Il quesito
Un idraulico deve svolgere un lavoro di manutenzione e ristrutturazione presso la sede di un associazione non titolare di partita IVA (titolare di solo codice fiscale).
Tale intervento è soggetto ad applicazione del reverse charge?
La risposta al volo
Ricordiamo che (per quanto riguarda l'ambito del quesito) il reverse charge riguarda i soli contratti di appalto e subappalto relativi a lavori edili.
Deduciamo quindi che il lavoro oggetto della fattura sia relativo ad un contratto di appalto.
Il reverse charge si applica solo a tale tipologia di contratti (appalto e subappalto) e se coinvolgono soggetti IVA; l’associazione non titolare di partita Iva è considerata un soggetto privato, consumatore finale, pertanto la fattura andrà emessa con la relativa IVA esposta.
Sabato 18 Maggio 2019
Massimo Pipino e Luca Bianchi
***
Scopri qui il dossier di Massimo Pipino dedicato a risposte pratiche sul reverse charge: 150 quesiti a cui abbiamo dato risposta!
Se vuoi leggere altre risposte al volo degli autori del Commercialista Telematico clicca qui >