2) Plafond IVA: presentazione dichiarazione d’intento
3) Notifica dell’appello in via telematica
4) Impugnabilità del provvedimento di rigetto relativo a istanza di interpello al Comune
5) Remissione in bonis anche nel consolidato fiscale
6) Cessione di contratti: attenzione, si configura come cessione d’azienda
7) Nessun obbligo di adeguare lo statuto delle Srl
8) Cinque per mille 2017: online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
9) Ricerche sul Registro delle Imprese per scovare i Commercialisti con altre attività incompatibili con la professione
10) Prassi di fisco e previdenza
1) Enti del terzo settore: scadenza presentazione del modello EAS
2) Plafond IVA: presentazione dichiarazione d’intento
3) Notifica dell’appello in via telematica
4) Impugnabilità del provvedimento di rigetto relativo a istanza di interpello al Comune
5) Remissione in bonis anche nel consolidato fiscale
6) Cessione di contratti: attenzione, si configura come cessione d’azienda
7) Nessun obbligo di adeguare lo statuto delle Srl
8) Cinque per mille 2017: online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi
9) Ricerche sul Registro delle Imprese per scovare i Commercialisti con altre attività incompatibili con la professione
10) Prassi di fisco e previdenza
******
2) Plafond IVA: presentazione dichiarazione d’intento
I contribuenti che nel 2018 hanno effettuato esportazioni superiori al 10% del volume d’affari possono acquistare beni e servizi senza applicazione dell’IVA nel limite del plafond (totale delle esportazioni registrate nel 2018).
Presentazione della dichiarazione d’intento per acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’IVA
Per le operazioni da effettuare a partire dal 1° gennaio 2015, gli esportatori abituali che intendono effettu